In questo post parliamo ancora una volta di Depressione: quali i sintomi e i vissuti.
Come e quando cercare aiuto?
“Sono sola e senza amici…d’altronde chi mi sopporta, chi mi può volere? Sono pesante e negativa e non valgo nulla…”“Mi hanno tutti abbandonato e hanno fatto bene… non lo merito… mi odio!”“Ho solo e sempre voglia di piangere… Sono sempre stanco e nulla mi interessa…”“Non riesco a fare neppure le cose che mi piacciono e mi interessano… nulla ha più valore! Vorrei essere morto…”“Non riesco a svolgere le mansioni più banali della quotidianità, come prendermi cura di me e delle mie cose… tutto è talmente
pesante e difficile!”
Che cos’è la depressione?
Quali sono i sintomi?
- Sintomi Emotivi:
Tristezza
Noia o preoccupazione
Sentimenti di colpa
Sentimenti di non aver valore
Irritabilità
Mancanza di speranza, disperazione
Variazioni di umore improvvise
Sensazione che nulla dia piacere (anedonia)
Sensazioni di distanza emozionale dalle persone che ci circondano
Sensazioni di solitudine
Insoddisfazione rispetto alla vita in generale
Sensazione di vuoto
- Sintomi Fisici:
Perdita o aumento significativi dipeso
Diminuzione o aumento dell’appetito quasi tutti i giorni
Insonnia o ipersonnia quasi tutti i giorni
Inibizione o lentezza nei movimenti
Agitazione
Nausea o disturbi intestinali
Senso di fatica o di spossatezza,
mancanza di energia quasi tutti i giorni
Irregolarità nel ciclo mestruale
- Sintomi Comportamentali:
Crisi di pianto Isolarsi
Chiudersi in casa
Evitamento di nuove attività
Esplosioni di rabbia
Inerzia
Perdita di interesse per l’apparenza fisica
Abbandono delle attività che davano piacere
Incapacità o grave difficoltà nello svolgere i compiti della vita quotidiana
Diminuzione della capacità di attenzione, concentrazione memoria e decisionali
Tendenza a consumare droga o alcool
Comportamenti automutilazione.
- Sintomi Cognitivi:
Auto-critica frequente
Sentirsi un fallito
Pensieri sulla impossibilità di essere aiutati
Pessimismo sul futuro
Pensieri di morte edi suicidio
Perdita di fiducia e auto immagine negativa
Pensieri di odio verso se stessi.
Bisogna ricordare che non tutte le persone depresse manifestano gli stessi sintomi, inoltre anche se non siamo depressi, è normale che accada di provare uno o più di questi sintomi, soprattutto a fronte di accadimenti difficili. Solo quando questi sintomi diventano persistenti, forti e limitano la nostra esistenza considerevolmente, è probabile che siamo di fronte ad una situazione di depressione.
Certamente una cosa è una lista di sintomi e altra è l’esperienza personale, il proprio vissuto, spesso difficilmente condivisibile. In questo articolo: Vivere con un cane nero, trovate un video d’animazione che spiega molto bene questo.
Questo post è tratto dal mio lavoro Breve Guida alla Depressione: da oggi e fino a venerdì, gratis in offerta su Amazon Kindle: QUI.
Mentre la versione in pdf è scaricabile da QUI.
Per ulteriori informazioni: contattami!