Il brainstorming è una tecnica di gruppo che prevede la sospensione del giudizio per produrre molte idee. Un metodo che fu ideato da Alex Osborn e reso famoso grazie al […]
Creatività
9 articoli
Christiana Drummond Morgan (1897–1967) Non è propriamente una psicologa famosa ma ne voglio parlare proprio per questo. Figura complessa e controversa, contribuì alla creazione del Test di Appercezione Tematica (TAT), […]
Pontes Psicodramaticas: as margens em volta Ponti Psicodrammatici: i margini attorno Meravigliosa vista notturna sul Ponte 25 Aprile, con Lisbona sullo sfondo. Ho partecipato al congresso annuale della Società Portoghese […]
Che cos’è lo Psicodramma? Avrai più volte sentito parlare di psicodramma. Teatro? Psico…cosa? In effetti non è facile dire in due battute cosa sia lo psicodramma che sì è teatro […]
Secondo post per una nuova rubrica che riprende quella di Psiche&Dintorni: I GRANDI DEL PASSATO: si tratta del post in assoluto più letto del blog! Il maestro di cui parlerò oggi è Erik Erikson. Erik […]
Il potere rivoluzionario del gioco Ripropongo anche oggi un video da Ted’s che trovo di estremo interesse e che postai lo scorso anno in Psiche&Dintorni. La psicologa Lois Holzman parla al TEDx […]
Vi ripropongo oggi la TED’s Talk in assoluto più vista e conosciuta, oramai un classico: Sir Ken Kobinson parla di creatività e scuola. È vero che la scuola uccide la […]
Flusso, creatività, felicità Tre parole e tre stati strettamente correlati e connessi, secondo Mihaly Csikszentmihalyi, il quale sostiene che “il flusso” , flow, sarebbe il segreto della felicità. Mihaly Csikszentmihalyi […]
Che cos’è la Psicologia Positiva? Non si tratta di una disciplina che implica una coazione a pensare sempre e comunque positivo. Non è nemmeno una forma beota di filosofia New […]