COME CURARE L’ANIMA A TAVOLA È da poco uscita anche versione cartacea del manuale Cibo&Felicità, scritto in collaborazione con la food-blogger e esperta di buon cibo, Chiara Giglio. Riporto […]
Archivi Annuali: 2015
51 articoli
Natale è una ricorrenza cristiana ma affonda le sue origini nel mondo pagano classico e pre-classico, nelle feste che celebrano la vittoria della luce nel periodo più buio dell’anno. Infatti, […]
Ancora sull’annosa questione del counseling. Tempo fa scrivevo questo articolo sulle differenze tra le varie professioni PSI: psichiatra, psicologo, psicoterapeuta. Aveva destato un certo interesse e sollevato anche un vespaio […]
Sentiamo dunque apprendiamo: la neuroscienza delle emozioni sociali Mente, cervello e relazioni. Come collegare la cultura e le sinapsi neuronali? In questa lezione affascinante e molto chiara, Daniel Siegel ci […]
Che cos’è lo Psicodramma? Avrai più volte sentito parlare di psicodramma. Teatro? Psico…cosa? In effetti non è facile dire in due battute cosa sia lo psicodramma che sì è teatro […]
Secondo post per una nuova rubrica che riprende quella di Psiche&Dintorni: I GRANDI DEL PASSATO: si tratta del post in assoluto più letto del blog! Il maestro di cui parlerò oggi è Erik Erikson. Erik […]
Come la nostra salute mentale influisce sul corpo e viceversa? Scoprilo, guardando la grafica interattiva che ha predisposto l’APA HelpCenter. Cliccando sulle parti interessate del corpo potrai vedere le reciproche […]
Hermann Rorschach (Foto Wikimedia Commons) Buon compleanno Hermann! Ieri è ricorso il 131° anniversario della nascita di Hermann Rorschach, lo psichiatra svizzero, nato a Zurigo l’8 novembre 1884 e scomparso prematuramente, a […]
Le diete drastiche non servono a nulla! Questo ci insegnano le neuroscienze. In questa lezione la neuroscienziata Sandra Aamodt, partendo dalla sua esperienza personale, ci spiega come il nostro cervello […]
In questo post parliamo ancora una volta di Depressione: quali i sintomi e i vissuti. Come e quando cercare aiuto? “Sono sola e senza amici…d’altronde chi mi sopporta, chi mi può […]
Brain- Short Animation by Åsa Lucander Vorrei oggi riproporvi questo simpatico e divertente corto d’animazione, già pubblicato in Psiche&Dintorni, che illustra il funzionamento del cervello; è molto semplice ma è […]
“La parola “meditare” significa ponderare, riflettere, guardare, percepire, vedere con chiarezza. Per vedere con chiarezza, per osservare senza distorsioni, deve esserci la consapevolezza del vostro background, dei vostri condizionamenti. In […]
La prima volta che udii la definizione di shock culturale mi illuminai e pensai: “Allora esiste…dunque, non succede solo a me!!!” Ebbene, pare che in forme differenti e in gradi diversi accada a […]
Migrante o Expat? Tempo fa, ormai qualche anno in verità, scrivevo alcune note sullo shock culturale, che riguardavano le modificazioni psichiche e culturali e gli stress che si è costretti ad […]
Proverbio Giapponese “Fall seven times and stand up eight!” -Japanese Proverb. “Cadi sette volte e rialzati otto!” – Proverbio Giapponese.
Come affrontare i pensieri negativi? Che si tratti di uno stato depressivo o di un momento difficile della nostra vita, spesso ci capita di vedere tutto nero, in modo catastrofico […]
“Life shrinks and expands in proportion to one’s courage”. – Anais Nins. “La vita si restringe o si espande, proporzionalmente al nostro coraggio”. – Anais Nins.
Come posso affrontare e combattere la depressione? Il punto chiave è cominciare con obiettivi piccoli e parziali e metterli lentamente in pratica.Affronta le cose di giorno in giorno e premiati per […]